- MILANO CITTA' - AZIONE CATTOLICA AMBROSIANA-
  • Home
  • MILANO
    • Documenti AC >
      • Documenti elezioni 2020
    • Decanati
  • Formazione
    • Social
  • CITTA' STUDI
  • LINK
    • Adorazione per i carcerati
  • Contatti
    • Privacy
  • Home

Adorare in libertà

ADORO I LUNEDI'IN TEMPO DI COVID

Nella pagina dell'AC ambrosiana la preghiera del Lunedì mattina: ​https://azionecattolicamilano.it/?s=adoro+il+luned%C3%AC

“Ero ... carcerato e siete venuti a trovarmi” (Mt 25, 35-36).

L'adorazione per i carcerati (fino al 2019) e alcuni documenti

L’iniziativa  “Adoro il lunedì vicino ai carcerati”  invitava l’AC Ambrosiana  a pregare per i fratelli e le sorelle che in  carcere vivono l’esperienza della solitudine, dell’abbandono e della lontananza dagli affetti più cari. La preghiera avveniva di presenza presso la chiesa di San VIttore a Milano, di solito, il primo Lunedì del mese.

Scarica il testo per la preghiera

adoro_lunedì_carcerati_2019.pdf
File Size: 246 kb
File Type: pdf
Scarica file


Il contributo dell'ausiliaria diocesana Chicca Sacchetti dal Carcere di San Vittore: sono alcune preghiere scritte dalle donne di S.Vittore in un percorso di preghiera.
una_porzione_di_tesoro_spirituale_si_san_vittore.pdf
File Size: 75 kb
File Type: pdf
Scarica file


Un articolo di Padre E. Bianchi: Visitare i carcerati
I cristiani non dovrebbero “dimenticare quanti sono stati in carcere e che essi ricordano quasi quotidianamente nell’ascolto delle sante Scritture: Geremia e altri profeti, Giovanni il Battista, Gesù stesso in carcere durante la passione, Pietro e Giovanni, l’Apostolo Paolo, e poi tanti cristiani trascinati in carcere e perseguitati fino alla morte a causa di false accuse mosse contro di loro… I carcerati rischiano di essere “estranei” molto più degli stranieri che bussano alle nostre porte: siamo noi, infatti, che dobbiamo bussare alle porte delle prigioni per incontrarli. Per questo nella Lettera agli Ebrei l’autore, all’interno della sua esortazione per un’autentica vita cristiana, non dice solo di visitare i carcerati, di ricordarli nella preghiera, ma di ricordarli materialmente fino a condividere con loro la situazione carceraria: “Ricordatevi dei carcerati, come se foste loro compagni di carcere” (syndedeménoi)” (Eb 13,3), perché occorre “aver preso parte (synepathésate) alle sofferenze dei carcerati” (cf. Eb 10,34). 
visitare_i_carcerati_enzo_bianchi.pdf
File Size: 196 kb
File Type: pdf
Scarica file


Una riflessione del Cardinale G. Ravasi pubblicata sul  Sole 24 Ore. Visitare e convertire i carcerati.
ravasi_10_06_2018.pdf
File Size: 569 kb
File Type: pdf
Scarica file


​Un utile fascicoletto curato da don Marco Recalcati: sono bellissime meditazioni di Papa Francesco. ​
papa_francesco_un_anno_dopo_la_sua_visita.pdf
File Size: 2904 kb
File Type: pdf
Scarica file


Papa Francesco visita i carcerati di Poggioreale. Anno 2015.
papa_francesco_visita__a_poggioreale_2015.pdf
File Size: 96 kb
File Type: pdf
Scarica file


VIRGILIO BALDUCCHI. Carcere e fede. Il Padre libera i prigionieri Sestri Levante, Edizioni Oltre, 2017, 90, € 10,00

  • Per approfondire, Antonio Parenti, "La Chiesa in Carcere"

Alcuni progetti sulle carceri finanziati dalle fondazioni

Minori in carcere. Chi li aiuta ?
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • MILANO
    • Documenti AC >
      • Documenti elezioni 2020
    • Decanati
  • Formazione
    • Social
  • CITTA' STUDI
  • LINK
    • Adorazione per i carcerati
  • Contatti
    • Privacy
  • Home